Lo scaldabagno a gas è la migliore soluzione per avere acqua calda costante, senza i problemi derivanti da una soluzione elettrica:
- acqua calda non disponibile istantaneamente;
- consumi di energia elettrica elevati;
- disponibilità di acqua “limitata”;
- eventuali problemi di sovraccarico del sistema elettrico.
Queste sono solo alcune delle evidenti ragioni che fanno propendere, ove possibile, all’installazione di uno scaldabagno a gas.
Lo scaldabagno normalmente può essere o installato internamente oppure all’esterno.
L’installazione interna, nonostante le evoluzioni tecnologiche degli attuali scaldabagno, è a mio avviso da evitare perché comporta numerosi adempimenti secondari, a cominciare dalla necessità di predisporre – per avere un impianto a norma – dei sistemi di ventilazione e aerazione dell’ambiente.
Si può contestare che questi sistemi sono necessari in un appartamento anche in presenza di piano cottura e forno a gas, ma oggi giorno la maggior parte delle cucine moderne prediligono – e io lo consiglio vivamente – l’adozione di forni elettrici e piani cottura con sistemi ad induzione, che rendono del tutto superfluo avere la linea del gas dentro casa.
A mio avviso il miglior scaldabagno a gas per esterno, con il miglior rapporto qualità prezzo, è lo Scaldabagno istantaneo Rinnai INFINITY 14e:
Caratteristiche:
- compatto (solo 541x373x173 mm e 14,5 kg) e di design gradevole
- NON necessita di sistema di aerazione (basta fissarlo alla parete ed agli impianti e l’installazione è terminata!)
- ha un comando remoto per la gestione a distanza con controllo della temperatura al grado
- classe energetica A
- portata di 14 litri/minuto che garantisce di poter usare in contemporanea una doccia ed un rubinetto senza problemi di portata e temperatura (in caso necessitiate più portata sono disponibili anche i fratelli “maggiori” da 17 e 20 litri/minuto)
- garanzia fino a 4 anni (registrando il prodotto sul sito della Rinnai)
- qualità e tecnologia Giapponese, con tutto ciò che questo comporta.